Il sushi è un piatto tradizionale della cucina giapponese, è preparato a base di riso, pesce crudo, cotto e/o marinato, carne e verdure o uova e alghe servito con o senza salse.
Le Origini:
Nasce in Giappone intorno al IV secolo come metodo per conservare il pesce fresco. Veniva pescato e subito eviscerato, conservato con riso e sale in modo che durasse il più a lungo possibile senza temere muffe al fine di stoccarlo e trasportarlo. Al momento dell’utilizzo si evitava il riso e solo successivamente dopo molti periodi si iniziò a consumare il riso fermentato insieme al pesce. Quando poi i palati cominciarono a raffinarsi , si mangiava il riso non più fermentato ma bollito con l’aggiunta di aceto.
Il sushi veniva preparato e venduto in strada sulle bancarelle caratterizzate da una tendina bianca, i clienti dopo averlo consumato si pulivano le mani su questa tendina, quindi la gente intuiva che il sushi migliore proveniva dalla tendina più sporca; certo non era uno dei metodi più eleganti ma attirava clientela.
Ad oggi sono preparati molti tipi di sushi, la varietà e’ dipendente dalla scelta con cui si combinano gli ingredienti tra loro al fine di ottenere disegni geometrici differenti con colori vivaci e variegati. Quantificare e classificare le molte proprietà del sushi è un’impresa difficile dato l’insieme di combinazioni che presenta.